NOVITÀ
NOVITÀ
Una guida completa per la selezione di bottiglie di campionamento di laboratorio: materiali, specifiche e scenari di applicazione

Orario di rilascio:2025-07-27     Visite:50

Una guida completa per la selezione di bottiglie di campionamento di laboratorio: materiali, specifiche e scenari di applicazione
 
Nelle ricerche di laboratorio, nelle prove industriali o negli scenari di raccolta campioni, la scelta della bottiglia di campionamento appropriata è un passo cruciale per garantire l'accuratezza dei dati e l'efficienza operativa. Questo articolo analizzerà sistematicamente come selezionare la bottiglia di campionamento giusta in base ai requisiti da aspetti come materiali, specifiche, caratteristiche funzionali e scenari di applicazione.
 
I. Selezione dei materiali: caratteristiche differenziate della plastica e del vetro
Il materiale di una bottiglia di campionamento è direttamente correlato alla sua stabilità chimica, resistenza alla temperatura e agli scenari applicabili. I materiali comuni sono suddivisi nelle seguenti due categorie:
1. Materiali di plastica
Le bottiglie di campionamento di plastica sono di solito fatte di materiali di qualità alimentare come PET e HDPE. Sono leggeri, resistenti alle rotture e resistenti alla corrosione, adatti per la raccolta sul campo o lo stoccaggio di campioni a breve termine. Ad esempio, le bottiglie in PET trasparenti con bilance possono essere utilizzate per la distribuzione temporanea di campioni d'acqua e reagenti, mentre le bottiglie in HDPE spesse possono resistere alla corrosione di alcuni solventi organici.
2. Materiali di vetro
Le bottiglie di vetro sono principalmente fatte di vetro resistente alla soda - calce o marrone chiaro. Hanno un'elevata stabilità chimica e possono resistere ad alte temperature e pressioni, adatti per lo stoccaggio a lungo termine o esperimenti di precisione. Ad esempio, le bottiglie di vetro marrone possono evitare efficacemente l'interferenza della luce sui campioni sensibili (come il suolo e i composti organici volatili), e le bottiglie di vetro a bocca larga con guarnizioni in PTFE sono adatte per immagazzinare reagenti chimici che richiedono una rigorosa tenuta.
 
II. Specificazione Classificazione: Copertura completa dal campionamento su scala micro a grande
La capacità delle bottiglie di campionamento va da pochi millilitri a migliaia di millilitri e deve essere abbinata in base alle esigenze reali:
- Piccola capacità (5ml - 50ml): Adatto per campioni preziosi o scenari che richiedono analisi precise. Ad esempio, bottiglie di vetro resistenti alla pressione da 10 ml possono essere utilizzate per il campionamento di gas di petrolio liquefatto e tubi da 15 ml con bilance sono spesso utilizzati per la distribuzione di reagenti farmaceutici.
- Capacità media (100ml - 500ml): Questa è la specifica standard nei laboratori. Ad esempio, le bottiglie di vetro a bocca larga marrone da 100 ml sono ampiamente utilizzate per archiviare campioni di qualità del suolo e dell'acqua, e le bottiglie di plastica da 250 ml con tappi interni a prova di perdite sono adatte per la distribuzione di liquidi nell'industria alimentare.
- Grande capacità (1L e superiore): principalmente utilizzato per la raccolta di materie prime industriali o campioni di grande quantità. Ad esempio, le bottiglie di vetro resistenti alla pressione con maniche protettive in metallo possono immagazzinare gas di petrolio liquefatto e le bottiglie quadrate in PET trasparenti sono adatte per lo stoccaggio temporaneo di sciroppi e prodotti lattiero-caseari nella trasformazione alimentare.
 
III. Progettazione funzionale: gli elementi fondamentali per migliorare l'efficienza dell'uso
Il design funzionale delle moderne bottiglie di campionamento si concentra più sulla professionalità e sulla comodità:
1. Struttura di tenuta: progetti come guarnizioni in gomma di silicone, tappi a vite o coperchi interni della spina possono migliorare l'impermeabilità, impedendo l'evaporazione del liquido o la contaminazione esterna.
2. Accessori speciali: Alcune bottiglie di vetro sono dotate di reti di protezione metalliche o giacche in ottone per migliorare la pressione - resistenza e esplosione - prestazioni a prova, soddisfacendo i requisiti di scenari ad alto rischio come le industrie del gas e della petrochimica.
3. Marche di scala: le bottiglie trasparenti con le marcature di scala facilitano l'osservazione diretta della capacità, adatta per esperimenti chimici o prove mediche che richiedono analisi quantitative.
 
IV. Scenari di applicazione e suggerimenti di selezione
I diversi settori hanno esigenze di prestazione significativamente diverse perbottiglie di campionamento:
- Monitoraggio ambientale: Si raccomanda di utilizzare bottiglie di vetro marrone resistenti alla luce o bottiglie di PET resistenti alla corrosione, principalmente con una capacità di 100ml - 250ml, adatte per il campionamento e lo stoccaggio protetto dalla luce di composti organici (COV) nel suolo e nell'acqua.
- Industria petrochimica: dovrebbero essere selezionati materiali di vetro resistenti alla pressione (abbinati a maniche protettive in metallo). La specifica è di solito 10ml - 50ml, e le bottiglie di campionamento del gas che soddisfano standard come GB / T6012 sono la prima scelta.
- Cosmetici e prodotti farmaceutici: piccoli flaconcini trasparenti / ambra di capacità e bottiglie di dispensazione in PET con ugelli a punta possono essere utilizzati per la dispensazione asettica di prodotti come soluzioni stock e oli essenziali. Si consiglia di scegliere un design di tenuta con una guarnizione in silicone.
- Alimenti e bevande: Bottiglie di bocca larga monouso fatte di HDPE o PET di qualità alimentare sono adatte per la distribuzione di bevande e salse. Prestare attenzione se la gamma di resistenza alla temperatura del corpo della bottiglia soddisfa i requisiti di riempimento a caldo.
 
V. Precauzioni di acquisto
1. Confermare se il materiale reagirà chimicamente con il campione. Ad esempio, in ambienti fortemente acidi o alcalini, le bottiglie di vetro dovrebbero essere preferite.
2. Controllare le prestazioni di tenuta. Soprattutto per campioni volatili e altamente attivi, devono essere scelti progetti con doppie guarnizioni o coperchi interni.
3. Scegli le bottiglie leggere - resistenti o trasparenti secondo il periodo di conservazione. Per i campioni sensibili alla luce, si raccomandano bottiglie di vetro marrone/blu.
 
Considerando in modo completo i fattori di cui sopra, gli utenti possono corrispondere con precisione ai requisiti di campionamento in scenari sperimentali o di produzione, garantendo la standardizzazione del processo di campionamento e l'affidabilità dei risultati.  

◇◇ Contenuti correlati ◇◇
◇◇ Prodotti correlati ◇◇
Casa PRODOTTO tel NAVIGAZIONE